I diversi tipi di terapia per la malattia mentale 

Una buona salute mentale è uno stato di benessere sociale, emotivo e psicologico positivo. Di solito, la salute mentale influisce su come ti senti, pensi, agisci, interagisci con gli altri, prendi decisioni e affronti situazioni difficili. 

Quando si ha una buona salute mentale, si è creativi, si riesce a gestire lo stress, ci si diverte a relazionarsi con le persone e si prendono decisioni migliori. Inoltre, possono imparare, correre rischi e prosperare nella loro vita professionale e personale. 

Cos'è una malattia mentale?

Una malattia o un disturbo mentale è una condizione che influisce negativamente sul tuo comportamento, umore e pensiero. Gli esempi includono depressione, disturbo da stress post-traumatico (PTSD), ansia e disturbo bipolare. Altri sono schizofrenia, disturbo da deficit di attenzione e ipersensibilità (ADHD), comportamenti di dipendenza, disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), fobie e disturbi alimentari. 

I problemi di salute mentale possono svilupparsi in qualsiasi fase della vita. In genere, le condizioni possono derivare da esperienze di vita come traumi, abusi, stress o abbandono. Alcuni problemi di salute mentale sono ereditari, mentre altri possono svilupparsi a causa di difetti cerebrali, lesioni, infezioni, abuso prolungato di sostanze e danni prenatali.

Segni e sintomi di malattia mentale variano a seconda delle condizioni di una persona. Esempi di questi includono:

  • Difficoltà di concentrazione
  • Cambiamenti d'umore estremi
  • Avere pensieri suicidi
  • Sentimenti di disperazione, indegnità e impotenza
  • Perdere interesse per cose precedentemente piacevoli
  • Allucinazioni
  • Difficoltà ad affrontare lo stress e le sfide quotidiane
  • Ritiro da amici e persone care
  • Problemi di salute fisica come mal di testa, mal di stomaco e mal di schiena
  • Dormire o mangiare troppo poco o troppo

Tipi di terapia per la malattia mentale

La malattia mentale può avere un impatto negativo sul modo in cui funzioni al lavoro o a scuola, socialmente e nella tua relazione. Pertanto, è meglio cercare un trattamento non appena si riconoscono segni e sintomi. Se non trattata, una malattia mentale può peggiorare nel tempo e possibilmente portare a disoccupazione, difficoltà finanziarie, scarsa qualità della vita, abuso di sostanze, incarcerazione o suicidio.

Ci sono varie forme di trattamento per le malattie mentali. Questi includono farmaci, ospedalizzazione e medicina alternativa e complementare. 

Alcune persone potrebbero preferire la terapia rispetto ad altre opzioni di trattamento. È perché si ritiene che i risultati siano più duraturi e che i pazienti acquisiscano capacità di coping efficaci. Significa capire cosa scatena determinate reazioni e come affrontarle. Inoltre, i pazienti imparano anche come identificare pensieri negativi o imprecisi e come sostituirli o sfidarli. 

Esempi di terapie per disturbi mentali

Potresti prendere in considerazione la terapia per il trattamento di una specifica malattia mentale. In questo caso, devi trovare una struttura di trattamento affidabile come Jackson House con esperti di salute mentale. 

Le terapie standard per le condizioni di salute mentale includono quanto segue:

  • Counseling

La consulenza è una terapia parlante in cui un paziente parla con un consulente qualificato. La consulenza può essere utile quando si affrontano problemi di salute mentale come disturbi alimentari, ansia e depressione. 

Questo tipo di terapia può anche aiutare con le sfide che possono portare a condizioni di salute mentale come il lavoro, la famiglia e lo stress correlato alle relazioni, il dolore, l'infertilità e altre sfide della vita. Inoltre, potresti trovare utile parlare con un consulente se provi rabbia, tristezza, bassa autostima e altre emozioni negative. 

Un consulente fornisce un ambiente privo di biasimo e giudizio per condividere le tue emozioni, sentimenti e difficoltà. Questi professionisti della salute mentale aiutano fornendo convalida, supporto e un luogo sicuro in cui sfogarsi sui problemi. Offrono anche una guida sull'espressione e la gestione delle emozioni, la ricerca di uno scopo e l'identificazione e il controllo dei comportamenti controproducenti. 

Puoi scegliere le tradizionali sessioni di consulenza faccia a faccia o di gruppo. Fortunatamente, la tecnologia ha reso la consulenza più facile e più accessibile indipendentemente dalla posizione geografica. Così, oggi, potresti considerare di avvalerti della consulenza via e-mail o a piattaforma di videoconferenza. 

  • Terapia comportamentale cognitiva 

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) si basa sull'idea che sentimenti, pensieri, azioni e sensazioni corporee siano interconnessi. Il modo in cui pensi a una situazione particolare può influenzare il modo in cui ti senti e ti comporti. Inoltre, alcune convinzioni che potresti avere su te stesso potrebbero causare angoscia. 

La CBT ti aiuta a identificare pensieri e convinzioni irrazionali o inutili che influenzano i tuoi sentimenti e le tue azioni. Successivamente, il tuo terapista ti fornirà gli strumenti per aiutarti a fermare e sostituire i pensieri e le credenze dannosi con quelli positivi. 

Inoltre, ti aiutano a ottenere una prospettiva migliore e a mettere in pratica risposte sane. Non ti concentri troppo sugli eventi passati nelle sessioni di CBT. Invece, passi la maggior parte del tempo ad affrontare i sintomi presenti e ad apportare modifiche utili.

La CBT può essere utile per i pazienti con disturbo ossessivo compulsivo, attacchi di panico, disturbo da stress post-traumatico, stress, fobie, alcuni sintomi della schizofrenia e disturbi dell'alimentazione e dell'uso di sostanze. Le sessioni possono essere faccia a faccia con un terapista. 

Usano approcci diversi per aiutarti a identificare e controllare i pensieri negativi, stabilire le sfide della vita e apprendere e praticare nuovi comportamenti utili. Oltre agli incontri individuali con un terapista, puoi iscriverti a un corso online, acquistare un libro di auto-aiuto o partecipare a una sessione di gruppo.  

  • Terapia artistica

L'arte terapia si concentra sull'idea che l'espressione creativa può aiutare a portare guarigione e portare a una salute mentale positiva. Alcune tecniche utilizzate sono il disegno, la scultura, la pittura, la colorazione e la fotografia. Il terapeuta crea uno spazio sicuro e privo di giudizio per i pazienti. Ciò consente loro di esprimere ed esplorare i propri sentimenti o difficoltà attraverso l'arte.  

Il professionista della salute mentale valuterà le sfumature emotive del lavoro di una persona per comprendere i suoi pensieri, comportamenti e sentimenti. Con questo, possono aiutare i pazienti a risolvere problemi più profondi. Di conseguenza, il terapeuta può lavorare con loro per migliorare le loro abilità sociali, affrontare lo stress, coltivare la consapevolezza di sé e aumentare l'autostima.

L'arte terapia può essere utile per le persone che si occupano di depressione, disturbo da uso di sostanze, ansia, disturbo da stress post-traumatico e disturbi alimentari. Potrebbe anche essere utile per i pazienti alle prese con problemi che possono avere un impatto negativo sulla loro salute mentale, come lotte relazionali e familiari, stress, disabilità fisiche e malattie croniche.

Considerazioni finali

I problemi di salute mentale possono svilupparsi in qualsiasi fase della vita. Possono avere un impatto negativo sul tuo umore, pensiero e comportamento. Di conseguenza, potresti incontrare sfide familiari, lavorative e sociali. 

È meglio cercare un trattamento il prima possibile perché i problemi di salute mentale non trattati possono portare a difficoltà a mantenere un lavoro, problemi finanziari, scarsa qualità della vita o persino suicidio. Le malattie mentali comuni includono DOC, ADHD, PTSD, depressione, fobie, ansia e disturbi alimentari.

Esistono varie opzioni terapeutiche per le malattie mentali, come la prescrizione di farmaci e il trattamento ospedaliero o residenziale. Puoi anche provare la terapia, che molti considerano più efficace e più duratura per alcuni disturbi di salute mentale. 

La discussione di cui sopra fornisce approfondimenti sui diversi tipi di terapia, su come funzionano e su cosa è vantaggioso per ciascuno. Potrebbe essere il momento di contattare un terapista, discutere il tuo approccio preferito e iniziare il trattamento per migliorare il tuo benessere sociale, emotivo, psicologico e generale.

Scelti dall'editore

Terapia a luci rosse per ansia e depressione

Come vengono utilizzati gli esosomi in terapia

Lascia un Commento