La realtà aumentata (AR) ha svolto un ruolo meraviglioso nel settore sanitario. In questo post del blog, sveleremo alcuni dei vantaggi di questa tecnologia nel settore sanitario.
AR è l'uso di display, fotocamere e sensori per coprire o trasmettere informazioni digitali al vero senso del mondo.
Ci permette di portare le informazioni più utili dalla scena digitale alla nostra percezione dell'ambiente che ci circonda.
L'AR non è un concetto nuovo, esiste da molto tempo ma negli ultimi anni, i progressi nella tecnologia delle fotocamere e dei sensori e la ricerca sul software incentrata sull'AR lo hanno reso pratico, quindi va bene dire che siamo ancora agli inizi fasi della rivoluzione AR, ma quest'anno e nel futuro, possiamo aspettarci di vedere un'esplosione di dispositivi e applicazioni AR entrare nel mercato.
Applicazioni dell'AR in ambito sanitario
Di seguito, troverai come l'AR può essere applicata in diversi settori sanitari. Per capire avanzato
applicazione sanitaria aumentata con funzionalità complete, concentrandosi su varie pratiche sanitarie è molto essenziale;
Applicazioni | Servizi |
Diagnosi oculare | -Identifica le esatte malattie degli occhi del paziente: glaucoma, secchezza oculare, ecc. -L'utilizzo di lenti a contatto digitali misura i livelli di zucchero nel sangue attraverso il multisensore per le persone impiantate nella retina. |
Trattamento cardiaco | -Per comprendere la struttura cardiaca interna e più profonda.
-Analizza la condizione del cuore in base al suono normale, soffio ed extra-sistolico. -Esame dei dati cardiaci, previsione e trattamento dell'aritmia cardiaca. |
Rilevamento del cancro | -Utilizzato per diagnosticare il cancro al seno nei linfonodi sentinella e il cancro alla prostata nei campioni di prostatectomia. |
Rilevazione del tumore al cervello | -Identificazione dell'incisione cutanea, della craniotomia cranica e della localizzazione del tumore. |
Riabilitazione fisica intelligente | -Fornisce strutture riabilitative ospedaliere e ambulatoriali per i sistemi muscolo-scheletrico, neurologico, r-ematologico e cardiovascolare. |
Procedura chirurgica | -Aiuta il chirurgo ortopedico a esaminare la funzione articolare anomala.
-Identificare l'incisione cutanea, la craniotomia del cranio e la posizione del tumore per la chirurgia coledocoscopia. -Previene danni ai tessuti, vasi sanguigni e nervi dentali durante la chirurgia dentale. -Identifica la struttura ossea attraverso i dati della tomografia computerizzata 3D (CT) per la chirurgia ortopedica. -Aiuta nella chirurgia transfenoidale endoscopica endonasale. -Utilizzato per la chirurgia craniofacciale applicata nel trattamento dell'ipertelorismo orbitale, della microsomia emifacciale, delle anomalie correlate all'osteotomia con divisione dell'angolo mandibolare. |
Monitoraggio e linee guida | -Fornisce linee guida esatte sul cibo sano.
-Fornisce informazioni su alimenti allergici, diete a basso contenuto di grassi e apporto calorico generale. -Supporto per il piano farmacologico e le restrizioni sui farmaci. -Fornisce feedback sulle condizioni polmonari e utilizzato per la diagnosi delle malattie respiratorie. -Controlla continuamente il livello di glucosio, i dosaggi di insulina e suggerisce cibi appropriati. -Aiuta le persone con problemi di udito per le visite ai musei. |
Vantaggi della realtà aumentata in ambito sanitario
Negli ultimi giorni la realtà aumentata ha proposto numerose applicazioni smart nel settore sanitario tra cui l'accesso indossabile, la telemedicina, la chirurgia da remoto, la diagnosi dei referti medici, la medicina d'urgenza, ecc.
Lo scopo dell'applicazione di assistenza sanitaria aumentata sviluppata è migliorare l'assistenza ai pazienti, aumentare l'efficienza e ridurre i costi.
Diamo un'occhiata ad alcuni dei vantaggi dell'AR nel settore sanitario.
1. Aiutare a formare gli operatori sanitari
Le istituzioni mediche stanno iniziando a implementare l'AR nel loro curriculum per fornire agli studenti preziose esperienze di apprendimento pratico.
Con l'AR nell'istruzione, sarebbe facile simulare pazienti e incontri chirurgici per gli studenti. Le tecnologie AR possono consentire agli studenti di medicina di visualizzare e mettere in pratica le teorie durante la loro formazione.
La formazione e lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze di base delle future generazioni di professionisti medici è un vantaggio significativo dell'adozione dell'AR nel settore sanitario.
Gli studenti hanno il privilegio di avvicinarsi all'azione e capire meglio, ad esempio ottenendo un migliore accesso alle cartelle cliniche del paziente specifico che vanno dai raggi X, alle scansioni TC e persino alla consultazione e agli esami dei pazienti.
L'AR ha reso possibile colmare la distanza fisica e informativa tra dipendenti nuovi ed esperti e tra agenti e clienti abilitando la connettività remota e la facilità di condivisione dei dati contestuali.
2. Strumento di assistenza per i chirurghi
La capacità di accedere rapidamente ai dati dei pazienti è una vittoria importante per il successo dell'adozione dell'AR nelle procedure chirurgiche, dove ogni secondo conta.
Tecnologie come Microsoft Hololens vengono utilizzate dai chirurghi per assistere e semplificare le procedure chirurgiche.
I chirurghi possono accedere a informazioni salvavita sui pazienti in tempo reale. Ora possono utilizzare questi dati durante procedure complicate o semplici. Con l'AR, i chirurghi possono eseguire interventi chirurgici accurati ea basso rischio, risparmiando tempo.
I chirurghi possono usare l'AR per studiare l'anatomia dei loro pazienti. Possono inserire i loro dati MRI e le scansioni TC in un auricolare AR. Quindi, sovrapponi l'anatomia specifica del paziente sulla parte superiore del corpo prima di sottoporsi all'intervento chirurgico.
3. Rilevamento della vena
La realtà aumentata è stata adottata da infermieri e medici per migliorare il rilevamento delle vene. La ricerca delle vene può essere un compito di Ercole e può essere traumatizzante la maggior parte delle volte.
Le tecnologie basate sulla realtà aumentata come accuvein possono essere applicate per risolvere questi problemi. Questa tecnologia utilizza una combinazione di uno scanner laser, un sistema di elaborazione e una proiezione laser digitale alloggiati in un dispositivo palmare portatile.
Ciò offre ai professionisti la possibilità di visualizzare un'immagine virtuale in tempo reale del sistema vascolare sottostante sulla superficie della pelle.
4. Consultazione del paziente
Utilizzando l'AR per supportare le consultazioni dei pazienti, i pazienti possono ora ottenere informazioni più approfondite e informate attraverso l'uso della realtà aumentata nelle consultazioni. più incisivo rispetto ad altre forme di rappresentazione visiva e testuale”.
5. Diagnosi
La maggior parte dei pazienti trova difficile spiegare come si sente o cosa sta succedendo all'interno del proprio corpo. con AR, i pazienti saranno in grado di esprimere meglio i loro sintomi.
Il processo renderà più facile per i medici determinare i sintomi dei loro pazienti e diagnosticarli con precisione. Le tecnologie guidate dalla vista come i raggi X e le scansioni TC sono all'ordine del giorno nel settore sanitario.
In parole povere, aiutano i professionisti medici a vedere all'interno dei corpi delle persone per rilevare, diagnosticare e curare i pazienti. Con il potenziale per creare immagini 3D accurate e realistiche a cui i professionisti possono accedere e controllarle tramite hardware di realtà aumentata come Microsoft Hololens. Questo può aiutare ad accelerare la diagnosi e migliorare la cura del paziente.
6. Assistenza clienti virtuale
Le soluzioni basate sulla realtà artificiale possono fornire agli assicurati indicazioni in tempo reale su come compilare moduli di richiesta di risarcimento, risolvere problemi di fatturazione e altre richieste di assistenza, senza dover contattare agenti assicurativi o un service desk.
7. Facilita le informazioni innovative sui farmaci
La realtà aumentata consente alle aziende farmaceutiche di fornire un modo più efficiente per trasmettere informazioni sui farmaci e meccanismi dei farmaci.
Con l'AR, un paziente può vedere in tre dimensioni come un farmaco interagisce con il corpo. Anche l'uso dell'AR rende più facile per il personale di laboratorio tenere traccia di diversi studi.
Le sfide dell'AR nel settore sanitario
Uno dei problemi cardine delle piattaforme aumentate nel settore sanitario è la sicurezza dei dati. Per garantire la sicurezza dei dati, l'implementazione della crittografia della connessione di rete è essenziale.
Garantire un ambiente di trasferimento dei dati completamente crittografato o protetto per le applicazioni sanitarie è difficile ma adeguatamente necessario.
Un'altra sfida furiosa è il costo di sviluppo e implementazione del dispositivo sanitario AR. A causa dell'elevato costo di sviluppo, diversi operatori sanitari non sono d'accordo nel ricostruire la propria piattaforma sanitaria.
Inoltre, un'ampia gamma di costi di implementazione aumenta la barriera all'introduzione della tecnologia moderna e digitale nelle soluzioni sanitarie.
Il lancio di una piattaforma specializzata che fa riferimento all'interfaccia del pacchetto di applicazioni (API), al framework e alle librerie appropriate può essere considerata un'altra grande sfida della realtà aumentata nel settore sanitario.
Conclusione
La realtà aumentata è utilizzata oggi nelle strutture sanitarie di tutto il mondo, per applicazioni che includono la visualizzazione delle vene, la visualizzazione chirurgica e l'istruzione.
Con l'uso della Realtà Aumentata ci sono meno errori dovuti a errate letture e/o interpretazioni errate dei dati e un aumento della produttività.
raccomandazioni
Il futuro della realtà virtuale nel settore sanitario: le migliori applicazioni
Intelligenza artificiale nel settore sanitario: migliori vantaggi e svantaggi
2 commenti