La sicurezza dei pazienti e del personale è una priorità assoluta per gli ospedali. Incorporando elementi di design nelle loro strutture, gli ospedali possono garantire i massimi livelli di sicurezza. Questo post del blog esaminerà alcune delle funzionalità di progettazione più critiche per una protezione aggiuntiva e come a azienda di pavimentazioni ospedaliere può aiutare.
Punti di ingresso sicuri
La prima linea di difesa per qualsiasi ospedale sono i suoi punti di ingresso. Gli ospedali dovrebbero garantire che gli ingressi e le uscite siano sicuri e monitorati 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX.
Fare questo può significare installare sistemi di accesso con chiave magnetica, sistemi di autenticazione biometrica e telecamere di videosorveglianza in tutti i punti di ingresso. Inoltre, l'installazione di barriere fisiche come parapetti o dissuasori è fondamentale.
Segnaletica completa
Gli ospedali dovrebbero anche prendere in considerazione l'implementazione di un sistema di segnaletica completo per fornire indicazioni chiare a pazienti e visitatori.
Dovrebbero esserci segnali che indirizzano le persone ai vari reparti, stanze dei pazienti, servizi igienici, trombe delle scale e ascensori - tutto ciò che potrebbe creare confusione o difficile da trovare senza assistenza.
Gli ospedali dovrebbero anche prendere in considerazione l'aggiunta di segnali di pericolo in aree con potenziali rischi, come materiali pericolosi o apparecchiature mediche. Ciò consentirà di avvisare sia i visitatori che i membri del personale se si trovano in un luogo in cui non dovrebbero trovarsi o se devono prendere ulteriori precauzioni durante la manipolazione di determinati materiali o attrezzature.
Uscite di emergenza
Garantire che i segnali luminosi segnalino le uscite di emergenza è un altro elemento critico di sicurezza per qualsiasi struttura ospedaliera. Tutte le uscite devono essere visibili in modo che le persone possano evacuare rapidamente se necessario durante un'emergenza.
Inoltre, è essenziale avere più percorsi di uscita disponibile in modo che le persone possano scegliere il percorso più sicuro in base al tipo di emergenza che stanno affrontando (ad esempio, incendio o terremoto).
Flusso del traffico
Il flusso del traffico è parte integrante della progettazione dell'ospedale. Garantire un percorso libero per il movimento all'interno e all'esterno dell'ospedale può aiutare a ridurre l'affollamento nei corridoi, nelle sale d'attesa e nelle aree pubbliche.
Inoltre, consentire lo spazio tra i reparti o i reparti può ridurre la contaminazione incrociata tra le aree. Ad esempio, avere entrate o uscite diverse tra i reparti può ridurre il rischio di diffusione di malattie infettive tra i pazienti.
Illuminazione
Un'illuminazione adeguata svolge un ruolo fondamentale nel garantire che tutti si sentano al sicuro in un ambiente ospedaliero. Avere luci intense nelle aree comuni aiuta i pazienti e il personale a sentirsi più sicuri.
Luci sensibili al movimento nei corridoi e nelle trombe delle scale può proteggere le persone se hanno bisogno di muoversi di notte. Gli ospedali possono anche utilizzare luci sensibili al movimento come illuminazione di emergenza in caso di interruzioni di corrente o disastri naturali.
Materiali usati
I materiali utilizzati nella costruzione di un ospedale sono necessari anche quando si considerano le caratteristiche di sicurezza. Avere superfici durevoli e facili da pulire è essenziale per prevenire la contaminazione da virus e batteri.
La caduta è una delle principali cause di lesioni, soprattutto in ambito ospedaliero. Gli ospedali dovrebbero prendere in considerazione l'installazione di pavimenti con superficie antiscivolo per prevenire questo tipo di incidenti.
In questo modo è possibile creare un ambiente più sicuro sia per il personale ospedaliero che per i pazienti che curano. L'aiuto professionale di un'azienda di pavimentazioni ospedaliere può portare a termine il lavoro in modo rapido ed efficace.
La pavimentazione giusta può ridurre la possibilità di cadute e ridurre il rischio di lesioni o morte e creare un ambiente più sano e più igienico per tutti i soggetti coinvolti. Investire in pavimenti antiscivolo di qualità è fondamentale per qualsiasi ospedale che desideri fornire cure sicure.
Inoltre, gli ospedali dovrebbero prendere in considerazione l'utilizzo di materiali resistenti al fuoco per proteggere le persone all'interno da potenziali incendi dovuti a malfunzionamenti elettrici o disastri naturali come inondazioni o tornado.
Conclusione sugli elementi di progettazione che ogni ospedale dovrebbe avere per una maggiore sicurezza
Gli ospedali possono garantire che i loro pazienti e il personale rimangano al sicuro implementando questi elementi di progettazione essenziali in tutta la loro struttura.
Con questi elementi di design in atto, gli ospedali possono garantire i massimi livelli di sicurezza per tutti all'interno delle mura della loro struttura.
Scelti dall'editore
Quanta energia consuma un ospedale?
I migliori ospedali per trapianti di fegato in California
Un commento