Cosa cercare quando si sceglie una struttura di assistenza

Tutti desiderano vivere nelle proprie case il più a lungo possibile e godere di molta più libertà e indipendenza.

Tuttavia, gli adulti che necessitano di supporto per le attività quotidiane come i lavori domestici, cucinare, uscire e fare le pulizie, potrebbero prendere in considerazione l'idea di vivere in una struttura di assistenza domiciliare. La maggior parte delle strutture di assistenza offre una vasta gamma di servizi di supporto, permettendoti di decidere quanto sostegno organizzare per il tuo caro anziano.

Tuttavia, non tutte le case di cura sono uguali poiché alcune sono migliori di altre. Scegliere tra le numerose strutture di assistenza disponibili può essere travolgente, motivo per cui è di fondamentale importanza scegliere una casa di famiglia per adulti da un'azienda di assistenza domiciliare rispettabile e affidabile come longhouse che offre servizi completi di cura della memoria e il comfort di una vera casa.

Ciò garantisce che la persona amata riceva le cure più personalizzate e prosperi con la massima indipendenza. Per aiutarti a trovare soluzioni abitative alternative adeguate per il tuo caro anziano, ecco alcune cose da considerare quando scegli una struttura di assistenza domiciliare:

[Lwptoc]

1. Prossimità e visita flessibile

La prima cosa che potresti voler considerare quando scegli un adatto assistenza domiciliare struttura per una persona cara anziana è la sua vicinanza a casa tua. La scelta di una struttura più vicina a casa tua può facilitarti le visite e consentirti di partecipare al consiglio di famiglia della casa e alle sessioni di pianificazione dell'assistenza. Oltre alla vicinanza della struttura, dovresti anche assicurarti che abbiano un programma di visite flessibile, in modo da poter visitare regolarmente la persona amata per verificare il loro benessere.

Ciò è particolarmente cruciale poiché l'isolamento può spesso rappresentare un serio pericolo per la salute della persona amata. Assicurati che la struttura che scegli consenta ai residenti di vedere i loro cari e di chiedere se le visite di persona sono consentite e in quali circostanze. Potresti anche voler scoprire se il personale della struttura può programmare videochiamate per la persona amata ogni volta che desideri comunicare con loro online.

2. Atmosfera sicura e accogliente

Oltre all'estetica degli edifici, dei luoghi comuni e dei cortili, si consiglia di visitare anche tutte le altre unità. Verificare lo stato delle stanze designate per i soggiorni di riabilitazione di breve durata e per l'assistenza a lungo termine.

Assicurati di controllare i segni di usura, come lenzuola consumate o tappeti sfilacciati, che potrebbero presentare disagio o pericoli per i residenti. Verificare che siano presenti porte di uscita antincendio ed estintori e un piano ben congegnato per l'evacuazione dei residenti in caso di emergenza. Questo ti assicurerà di scegliere una struttura con ambienti accoglienti e ben curati, dalle attrezzature agli arredi.

3. Personale adeguato

Un'altra considerazione cruciale nella scelta di una struttura di assistenza domiciliare per una persona cara è il personale adeguato. Il personale della struttura dovrebbe includere molti professionisti, interni o coloro che visitano frequentemente la struttura. La struttura è team di assistenza dovrebbe includere infermieri registrati, assistenti infermieristici certificati, specialisti nella cura delle ferite, fisioterapisti e consulenti familiari per garantire che la persona amata riceva le migliori cure.

Nota di chiusura

Sebbene esistano molte strutture di residenza assistita, cercare le qualità sopra elencate in una casa di cura può aiutarti a trovare un luogo in cui la persona amata possa ricevere la migliore assistenza e supporto per migliorare la qualità della vita e la sicurezza.

È anche meglio includere la persona amata nel processo di selezione per farla sentire sicura e a suo agio con la struttura che scegli.

Un commento

Lascia un Commento