Qualsiasi azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni, portata o grado di servizio, può aumentare la sua economia globale completando progetti; sia i grandi che i piccoli progetti sono ciò che spinge lo sviluppo economico.
Ogni organizzazione professionale utilizza i progetti per sviluppare i propri beni e servizi e, a seconda dell'efficienza con cui viene gestito un progetto, lo sviluppo di nuovi beni e servizi può aiutare o danneggiare un'azienda.
Senza l'esperienza di un manager, la produttività e la qualità del prodotto di un'organizzazione potrebbero risentirne; anche i membri del team e i consumatori possono essere influenzati dai risultati di un progetto mal gestito.
Quando le vite dei pazienti sono in pericolo, le organizzazioni che forniscono servizi vitali come l'assistenza sanitaria non possono permettersi di perdere tempo o denaro.
Con l'espansione del settore sanitario, vi è una crescente necessità di project manager sanitari altamente qualificati per garantire che le organizzazioni sanitarie possano fornire cure e condurre ricerche in modo efficiente. Questa esigenza ha spinto molti a chiedersi “Come diventare un project manager sanitario?”.
Che cos'è la gestione dei progetti nel settore sanitario?
La gestione dei progetti nel settore sanitario è una procedura organizzativa che migliora le prestazioni delle istituzioni mediche.
Il suo obiettivo è migliorare l'assistenza ai pazienti, stabilire buoni rapporti con le parti interessate e risolvere i problemi con le operazioni correnti.
Le seguenti aree possono essere rafforzate da una buona gestione del progetto:
- Un responsabile di progetto sanitario enfatizza fortemente la comunicazione tra i membri del personale medico, inclusi medici e infermieri, e le interazioni tra professionisti medici e pazienti.
- I dirigenti assicurano che gli amministratori dell'ospedale dispongano delle informazioni più recenti sui pazienti e sull'assicurazione per conservare le cartelle cliniche e mantenere organizzato il posto di lavoro.
- Produttività: La capacità di un ospedale di operare in modo più efficace e gestire un'ondata di pazienti durante un'emergenza medica può essere aiutata da una maggiore produttività. La gestione del progetto assegna incarichi ai dipendenti del personale e le loro prestazioni lavorative vengono valutate.
- Allocazione di risorse: Il budgeting è un altro aspetto della gestione dei progetti. I manager monitorano i modelli di spesa dell'organizzazione e allocano i fondi a divisioni specifiche. Ad esempio, gli oncologi potrebbero richiedere il consenso degli amministratori ospedalieri prima di finanziare una sperimentazione clinica per la ricerca sul cancro.
Fasi della gestione del progetto
Ci sono quattro fasi nel processo di gestione del progetto, tra cui:
1. Iniziazione
I project manager sanitari definiscono lo scopo e l'ambito del progetto. Eseguono la stima dei costi, che prevede le potenziali risorse finanziarie di cui il progetto avrà bisogno, e preparano i rimedi ai problemi man mano che si presentano.
Dopo aver completato la fase di avvio, i manager sottopongono i propri piani all'approvazione dei leader dell'organizzazione.
2. Pianificazione
Ogni attività del progetto viene descritta durante la fase di pianificazione. I responsabili stabiliscono le date di completamento di ogni incarico e il personale incaricato di portarlo a termine.
Inoltre definiscono il budget, determinando gli strumenti di cui avranno bisogno e quanto tempo avranno a disposizione per raggiungere i loro obiettivi senza sperperare denaro.
3. Attuazione
L'attuazione del progetto comporta lo svolgimento dei compiti assegnati e il monitoraggio del suo avanzamento. Durante questa fase potrebbero sorgere difficoltà e i manager devono rivedere i propri obiettivi se necessario. Potrebbe essere necessaria un'ulteriore approvazione del supervisore o delle parti interessate.
4. CONCLUSIONE
Una volta completato il progetto, i manager valutano il successo dei loro sforzi e raccolgono i dati in un documento.
Potrebbero fare riferimento al documento come una risorsa per le attività imminenti. I manager si incontrano con i membri del team e i dirigenti dell'organizzazione per discutere cosa è andato bene e dove possono migliorare.
Requisiti di formazione per i responsabili dei progetti sanitari
Ogni college e università ha standard di ammissione diversi per i suoi programmi di gestione dei progetti sanitari. Di seguito l'elenco dei prerequisiti per l'ammissione ai corsi di laurea e laurea magistrale:
- Per i corsi di laurea, un diploma ufficiale di scuola superiore o GED
- Trascrizione ufficiale di un diploma di laurea conseguito presso un college o istituto accreditato a livello regionale o nazionale (per i corsi di laurea magistrale).
- Applicazione compilata
- Spese di applicazione
- Voti minimi (di solito tra 2.5 e 3.0) per la media dei voti (GPA)
- Dichiarazione personale o saggio
- Lettere di raccomandazione da fonti accademiche o professionali; il numero di fonti necessarie varia tipicamente da uno a tre, a seconda della scuola
- CV
- Intervista alla commissione giudicatrice
- Visita universitaria
- I risultati effettivi del SAB, ACT, GRE, GMAT, o altri test standardizzati
- Ufficiale degli studenti internazionali Test di inglese come lingua straniera (TOEFL) o puoi International English Language Testing System (IELTS) punteggi
- Le trascrizioni ufficiali per i corsi al di fuori degli Stati Uniti devono essere verificate e tradotte in inglese.
Certificazioni per un responsabile di progetto sanitario
Potrebbero esserci circostanze in cui è necessario un background, una qualifica o una laurea più specifici, ma spesso si verificano in contesti altamente competitivi.
Puoi dimostrare il tuo livello di competenza specialistica ottenendo una certificazione di Project Management o completando altri corsi di formazione riconosciuti.
Ecco alcune illustrazioni:
- Professionista della gestione dei progetti (PMP)
- Associato in Project Management (APM)
- Associato certificato in Project Management (CAPM)
- Direttore di progetto certificato (CPD)
- Professionista certificato in Project Management (CPMP)
- Responsabile di progetto certificato (CPM)
- Responsabile del progetto principale
- Professionista nella gestione dei progetti (PPM)
Nonostante tutti i vantaggi e i requisiti, solo approssimativamente 56% dei project manager sono qualificati, e 70% mancano di qualifiche o di formazione specialistica.
Requisiti normativi per i responsabili dei progetti sanitari
Devi essere consapevole e pronto a rispettare particolari standard di riservatezza e privacy per gestire correttamente la tua azienda. Sono cruciali perché hanno lo scopo di salvaguardare i tuoi pazienti, ma dovresti anche prendere precauzioni per proteggerti dalla responsabilità non commettendo errori o omissioni.
Solo alcune delle regole che devi conoscere sono le seguenti:
- HIPAA, o l'Health Insurance Portability and Accountability Act del 1996
- Tecnologia dell'informazione sanitaria per la salute clinica ed economica (HITECH) Atto
- Il 2015 Reauthorization of the Children's Health Insurance Program and Medicare Access Act
Potresti sapere in che modo questi requisiti avranno un impatto sulla tua azienda anche se le normative cambiano e si sviluppano. Ciò contribuisce a mantenere la privacy, la sicurezza e la sicurezza dei pazienti e delle loro informazioni mediche.
Importanza della gestione della catena di approvvigionamento nel settore sanitario
La gestione della supply chain consente una maggiore ottimizzazione delle complicate supply chain nel settore sanitario, tenendo conto di molti dei vantaggi elencati di seguito.
- Misure di riduzione dei costi
La riduzione dei costi sanitari è una preoccupazione crescente, ma può essere difficile senza compromettere la qualità dell'assistenza sanitaria. I sistemi sanitari possono utilizzare i dati raccolti in varie fasi per eliminare spese eccessive che altrimenti non sarebbero necessarie gestendo centralmente le numerose attività all'interno del SCM sanitario.
- Fornitura più rapida di assistenza sanitaria
La fornitura tempestiva di servizi e beni adeguati ai pazienti bisognosi è una delle principali sfide dell'assistenza sanitaria.
Una migliore tracciabilità dei prodotti resa possibile dalla gestione della catena di approvvigionamento aiuta a garantire che i prodotti vengano consegnati e preparati per l'uso da parte dei pazienti.
- Controllo efficace dell'inventario
Abbiamo appreso attraverso l'epidemia di COVID-19 che la maggior parte di noi era impreparata a una calamità internazionale di questa portata. Anche se le cose sono notevolmente migliorate, è stata una lezione utile che ha mostrato quanto sia vitale una corretta gestione dell'inventario.
La chiave per un SCM efficace è garantire che sia disponibile un numero sufficiente di prodotti e intraprendere azioni preventive per far fronte a eventuali interruzioni significative.
Come diventare un project manager sanitario
Pensa di eseguire le seguenti azioni per perseguire una carriera come project manager sanitario:
1. Completare un diploma universitario;
Il titolo di studio minimo per i project manager sanitari è una laurea. Sarebbe utile se ti istruissi sul funzionamento delle istituzioni mediche e sulla terminologia che i medici impiegano quando trattano i pazienti.
Queste sono alcune materie che questi professionisti potrebbero studiare al college:
- Amministrazione della salute
- Amministrazione della sanità pubblica
- Amministrazione aziendale
- Infermieristica
- Economia
2. Completa il programma di un master;
Per focalizzare la tua comprensione del business e aumentare le tue possibilità di lavoro, considera di ottenere un master. Ad esempio, se sei già in possesso di una laurea in economia o economia aziendale, ottenere una laurea aggiuntiva in un campo medico può essere utile.
Allo stesso modo, supponiamo che tu sia già in possesso di una laurea in infermieristica; in tal caso, puoi conseguire un master in amministrazione sanitaria, che ti consenta di sviluppare le doti di leadership richieste per la posizione desiderata.
3. Impegnarsi nel lavoro clinico;
Puoi prepararti per il lavoro di project manager sanitario acquisendo esperienza professionale nel settore medico. Per acquisire esperienza sul campo ed espandere la tua rete di contatti, pensa a candidarti per posizioni entry-level.
In qualità di amministratore ospedaliero, ad esempio, potresti elaborare la documentazione del paziente e pianificare le procedure di ammissione e dimissione. Prima di laurearsi in alcuni corsi di laurea, agli studenti potrebbe essere richiesto di svolgere tirocini clinici, un altro approccio per ottenere un lavoro nel settore.
4. Ottenere la certificazione di gestione del progetto;
Sebbene la certificazione non sia necessaria per il lavoro, averne una può migliorare le tue credenziali e renderti più attraente per i datori di lavoro. Fornisce tre certificazioni di esperti:
- L'Associato Certificato in Project Management (CAPM) richiede ai candidati di completare 23 ore di formazione sulla gestione dei progetti e un diploma di scuola superiore o una laurea.
- Professionista della gestione dei progetti (PMP): un diploma di laurea e 36 mesi di esperienza di progetto sono prerequisiti per l'approvazione PMP. Sono inoltre requisiti una certificazione CAPM o 35 ore di formazione sulla gestione del progetto.
- Professionista della gestione del programma (PgMP): i candidati devono avere sei anni di esperienza nella gestione di progetti e una laurea quadriennale o un'approvazione PMP per essere certificati come PgMP.
Sommario
Essere un project manager sanitario consente di combinare responsabilità manageriali e di ricerca. Questa linea di lavoro può migliorare la tua salute e il modo in cui una considerevole comunità di persone riceve servizi sanitari.
La tua decisione su cosa fare con una laurea in ricerca sanitaria, amministrazione o un campo di competenza correlato può essere influenzata dalla tua capacità di rispondere alla domanda "Cos'è un project manager sanitario?"
FAQ
- Come si ottiene la qualifica per gestire i progetti?
Un project manager qualificato possiede la personalità, le conoscenze e l'esperienza necessarie per il lavoro. In genere sono necessari almeno tre anni di esperienza in una capacità comparabile, capacità di comunicazione, formazione formale e una certificazione PMP.
- Quanto tempo ci vuole per diventare un Project Manager?
Essere un project manager richiede spesso 1-4 anni, a seconda del percorso.
- Serve una laurea per lavorare come project manager?
Non è richiesta una qualifica formale per lavorare come project manager. Tuttavia, un'istruzione universitaria e una formazione sulla gestione dei progetti potrebbero giovare notevolmente alla tua carriera per ricevere la migliore selezione di ruoli e progetti.
raccomandazioni
5 migliori pratiche per l'implementazione dell'IT nel settore sanitario
La crescente domanda di assistenza sanitaria online: esplorare opzioni convenienti